- dentro
- dén·troavv., prep., s.m. FO1a. avv., internamente, nella parte interna: mettere dentro, guardare dentroSinonimi: internamente, all'interno.Contrari: fuori, esteriormente.1b. avv., al chiuso, in casa, al riparo : resto dentro perché in giardino fa freddo, aspettami dentro, qui dentro fa freddo, lì dentro non ci vado, la luce viene da dentroSinonimi: all'interno.Contrari: fuori, all'aperto.2. avv., estens., intimamente, nel profondo dell'animo: non capisco cos'ha dentro, parla, non tenere tutto dentro, sembravo calmo, ma dentro tremavoContrari: fuori.3. avv., colloq., in prigione: lo hanno messo dentro, è stato dentro tre mesiContrari: fuori.4. avv., in condizione di partecipazione, di condivisione: ti piace questo giornale? ci sono dentro anch'ioContrari: fuori.5. prep., in, nel: dentro casa, dentro il castello | con valore temporale, entro, prima della scadenza: dentro l'anno, il lavoro sarà fatto dentro il meseSinonimi: 1in, nel.Contrari: fuori.6. s.m., solo sing., parte interna: il dentro dell'impermeabile ha una fodera bluContrari: fuori.\VARIANTI: drento.DATA: av. 1250.ETIMO: loc. lat. de ĭntro, comp. di de "da" e intro "entro".POLIREMATICHE:da dentro: loc.avv. COdal di dentro: loc.avv. COdentro a: loc.prep. COdentro di: loc.prep. COdi dentro: loc.avv.in dentro: loc.avv.
Dizionario Italiano.